Altopiano di Shandong è una regione della provincia di Shandong in Cina.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Il territorio copre tutta l'area collinare nella parte centrale della provincia.
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
- Jinan (濟南市) — La capitale della provincia di Shandong è famosa per le sue sorgenti minerali.
- Laiwu (莱芜; Láiwú) — Avendo circa un milione di abitanti è la più piccola città a livello di prefettura della provincia.
- Linyi (临沂; Línyí) — Recentemente ampliata sotto lo slogan di "Grande Linyi, Nuova Linyi".
- Qingzhou (青州; Qīngzhōu) — Città agricola ma anche industriale, Qingzhou vanta pagode, moschee e giardini di epoca Ming.
- Qufu (曲阜, Qūfù) — Antica capitale dello Stato di Lu, Qufu fu, secondo la leggenda, il luogo natale di Confucio. Dal 1994 Qufu figura nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
- Tai'an (泰安; Tài'ān) — Base per escursioni al vicino monte Tai (Tai Shan), la più importante delle cinque montagne sacre al taoismo. Nel 1987, il monte Tai fu dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
- Weifang (潍坊; Wéifāng) — Weifang è la capitale mondiale degli aquiloni.
- Zibo (淄博; Zībó) — Fu la capitale dello Stato di Qi e divenne famosa per la produzione di ceramiche e di lacche.
- Zoucheng (邹城市; Zōuchéng Shì) — Immediatamente a nord di Zoucheng si trovano numerose tombe di re e imperatori.
Altre destinazioni[modifica]
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]