Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Mizardellorsa/Sandbox

Indice

I

Mizardellorsa/Sandbox
Museo di Storia Naturale di Milano
Tipo itinerario
Stato
Regione
Città
Tempo
  • 45.4727779.2024571 Museo civico di storia naturale, Corso Venezia, 55 (Dentro i giardini Indro Montanelli di Porta Venezia; M1 stazioni Porta Venezia o Palestro), +39 02 8846 3337. Intero 5€, ridotto 3€. Ingresso gratuito Mar dalle 14:00 e Mer-Dom dalle 16:30, per cittadini minorenni e altre categorie. Mar-Dom 9:00-17:30, Lun chiuso. Museo fondato nel 1838 dal Comune di Milano che dal 1893 è collocato in un palazzo appositamente costruito, progettato Giovanni Cerutti. Durante la seconda guerra mondiale l'edificio fu pesantemente colpito dai bombardamenti e anche le collezioni furono danneggiate.
    La ricostruzione dell'edificio avvenne nell'immediato dopoguerra e dagli anni 50 il museo riprese ad avere un ruolo importante non solo nella vita milanese.
    All'interno del museo si trovano le seguenti sezioni: Mineralogia, Paleontologia, Storia naturale dell'uomo, Zoologia degli invertebrati, Zoologia dei vertebrati.
    Museo civico di storia naturale di Milano su Wikipedia museo civico di storia naturale (Q1533416) su Wikidata

}}