Risultati della ricerca

Forse cercavi: francisco florida
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • capoluogo della provincia omonima. Conosciuta come Città dell'oro, del poeta Francesco Petrarca e di Guido Monaco inventore della notazione musicale. La città...
    53 KB (3 964 parole) - 16:24, 12 mag 2024
  • non coperta dal mare, il Paese accoglie circa il 10% della fauna e della flora esistenti nel pianeta. Sulla Costa Pacifica (consigliata la visita di Nuquí...
    27 KB (3 173 parole) - 14:30, 24 mar 2024
  • Sabino, Rocca Sinibalda, Varco Sabino. Flora Le specie presenti nella Riserva sono quelle caratteristiche della flora centro appenninica, con alcune particolarità...
    6 KB (644 parole) - 17:03, 13 feb 2022
  • calcaree e da diversi esemplari di flora tipica delle vette silicee. Sono presenti piante ed arbusti tipici della flora della Alpi Apuane molto rari che...
    41 KB (4 714 parole) - 22:11, 22 feb 2024
  • più antichi parchi naturali italiani. È nato allo scopo di tutelare la flora, la fauna e le bellezze del paesaggio del gruppo montuoso Ortles-Cevedale...
    11 KB (773 parole) - 20:01, 5 mag 2024
  • funzionante] Abbazia parrocchiale di San Pietro Apostolo.   Chiesa di San Francesco d'Assisi.   Chiesa di Santa Maria in Piano.   Chiesa di San Biagio. Lo...
    10 KB (418 parole) - 05:52, 31 lug 2023
  • Cooperativa Cogecstre che collabora nella gestione di molte riserve abruzzesi. Flora L'elleborina palustre è una presenza importante in questa riserva, anche...
    26 KB (2 495 parole) - 03:27, 10 feb 2023
  • 9297114.0870016 Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, Piazza S. Francesco, 3 (Accanto la Chiesa di San Francesco). Oltre all'ingente collezione naturalistica...
    23 KB (1 906 parole) - 05:42, 31 lug 2023
  • parte ancora incontaminato, conserva una grande ricchezza e varietà di flora e fauna. Offre un'ampia scelta di sentieri ed itinerari per camminate in...
    10 KB (1 225 parole) - 23:17, 21 lug 2023
  • calcaree e da diversi esemplari di flora tipica delle vette silicee. Sono presenti piante ed arbusti tipici della flora della Alpi Apuane molto rari che...
    12 KB (1 200 parole) - 13:59, 16 apr 2020
  • metà del XVI secolo.  42.56337412.9646823 Chiesa di San Francesco e Convento, via San Francesco. Il Duecento vede l'inizio della costruzione di questo...
    25 KB (2 612 parole) - 20:32, 11 ott 2023
  • residenti della zona.  37.45530813.8803713 Chiesa di San Francesco da Paola, Piazza S. Francesco, 20 (Nelle vicinanze della Chiesa Madre). In realtà dedicata...
    26 KB (2 726 parole) - 03:33, 19 feb 2024
  • la Vittoria, la Benignità, la Pace, la Moderazione, la Misericordia, la Flora, Cibele (protettrice delle città fortificate), la Concordia e Cerere.  ...
    56 KB (4 723 parole) - 15:51, 4 apr 2024
  • Venete. Numerose e variegate le passeggiate. La presenza faunistica e la flora sono relativamente modeste, viste le importanti altitudini già a partire...
    16 KB (1 765 parole) - 19:47, 16 set 2023
  • Malta.  37.81207514.0019073 Chiesa di San Francesco d'Assisi (Auditorium San Francesco), Piazza S. Francesco, 1. Del 1300.  37.81152414.0017964 Chiesa...
    15 KB (1 095 parole) - 09:37, 15 nov 2022
  • l'ex Chiesa di San Francesco di Paola e la confluenza con il Simeto posto a poca distanza.  37.8035814.7962592 Chiesa di S. Francesco di Paola (chiesa della...
    12 KB (1 193 parole) - 09:54, 12 set 2023
  • giardino.  44.9880110.419618 Chiesa di San Francesco, via Cavour/via Guerrazzi. La chiesa e convento di San Francesco, che fu una delle prime erette in onore...
    90 KB (9 523 parole) - 01:54, 3 lug 2023
  • centro permette di conoscere da vicino gli aspetti legati a geomorfologia, flora e fauna della riserva naturale. Il centro è attrezzato di orto botanico...
    17 KB (1 343 parole) - 21:20, 17 mar 2022
  • poiana. Fra i crostacei il granchio di fiume. Assai variegata è inoltre la flora.  Festa dei Talami. lunedì di Pasqua. Rappresentazione teatrale di carri...
    15 KB (1 368 parole) - 08:09, 10 feb 2023
  • l'acclamato duca Francesco III (1540-1550) aveva solo sette anni e il ducato venne retto dai suoi due zii, il cardinale Ercole e Ferrante I. Francesco III morì...
    175 KB (16 554 parole) - 17:17, 10 mag 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).