Da Wikivoyage.

Yunnan nordoccidentale
Canali della città vecchia di Lijiang
Stato

Yunnan nordoccidentale è una regione turistica dello Yunnan nella Cina del sudovest.

Da sapere[modifica]

Storicamente, passava da qui la Tea Horse Road, una rete di commercio trans-himalayano tra i piantatori di tè di Puer e dei pastori a cavallo del Tibet. Stretti sentieri scavati nelle pareti rocciose appesi precariamente sopra il fiume in piena sono tutto ciò che le carovane di cavalli avevano a disposizione per andare avanti.

Spostandosi attraverso i villaggi tra un panorama e l'altro, si trovano infinite opportunità di trekking su alcuni antichi sentieri.

Cenni geografici[modifica]

Tre fiumi, il Nujiang (Salween), Lancang (Mekong) e Jinshan (Yangtze), scorrono parallelamente separati da montagne innevate.

Quando andare[modifica]

Lo Yunnan nordoccidentale è dove il clima subtropicale incontra quello alpino.

Cultura e tradizioni[modifica]

Culturalmente la regione è una zona di transizione tra la civiltà Sinic ad est, tibetano a ovest e numerose minoranze a sud.


Territori e mete turistiche[modifica]

  • Prefettura di Diqing — Prefettura autonoma tibetana.
  • Prefettura di Lijiang

Centri urbani[modifica]

  • Lijiang (丽江市, Lìjiāngshì) — Capoluogo dell'omonima prefettura e città tradizionale che figura tra i patrimoni dell'UNESCO.
  • Dêqên (德钦县; Deqin) — Capoluogo della prefettura di Diqing.
  • Benzilan — A metà strada tra Shangri-La e Dêqên nei pressi del fiume Jinsha.
  • Haba — Piccolo villaggio da cui si può raggiungere dei ghiacciai montani.
  • Shangri-La (香格里拉县; Xiānggélǐlā xiàn) — Città tradizionale tibetana, precedentemente nota come Zhongdian.
  • Weixi (維西傈僳族自治縣; Wéixī lìsùzú Zìzhìxiàn) — Ubicata al confine della Birmania.
  • Xidang — Punto di partenza per i trekking verso Yubeng, situato nella valle del fiume Mekong.
  • Yubeng — Villaggio ai piedi della catena montuosa Meili Xue.

Altre destinazioni[modifica]

  • Gola del Balzo della Tigre (Tiger Leaping Gorge)
  • Area protetta dei tre fiumi paralleli — Parco nazionale inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.


Come arrivare[modifica]


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]


Cosa fare[modifica]


A tavola[modifica]


Sicurezza[modifica]



Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.