Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Pedara
Piazza principale di Pedara
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Pedara
Sito istituzionale

Pedara è una città della Sicilia.

Da sapere[modifica]

Cenni geografici[modifica]

Pedara si trova alle falde dell'Etna ed è situata fra i comuni di Trecastagni, Nicolosi, San Giovanni La Punta, Tremestieri Etneo e Zafferana Etnea.

Quando andare[modifica]

Durante la stagione estiva è luogo di villeggiatura per il clima più fresco rispetto a Catania dovuto alla quota altimetrica.

Come orientarsi[modifica]

Mappa a tutto schermo Pedara

Il centro della città si divide tra la Piazza Don Diego in cui è presente la chiesa principale, e piazza Don Giovanni Bosco dove si trova l'edificio del Comune.

Frazioni[modifica]

  • Tarderia — Antico borgo rurale posto nella parte più a nord, immerso in un'ampia estensione di castagneti con flora montana ed essenze arboree alpine.


Come arrivare[modifica]


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

  • 37.61883715.0612221 Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, Piazza don Diego. Basilica di Santa Caterina su Wikipedia basilica di Santa Caterina (Q100979946) su Wikidata
  • 37.61963315.0606642 Palazzo Don Diego, Piazza Don Diego. Con il suo imponente portale.


Eventi e feste[modifica]

  • Festa di Sant'Antonio Abate. 17 gennaio e domenica successiva. Processione del simulacro seicentesco del Santo per le vie del paese; benedizione degli animali sul sagrato della chiesa omonima; accensione del tradizionale Fuoco per la svelata e la velata; vendita dei cucciddati; benedizione degli automezzi; vendita all'incanto (o asta) dei doni in natura offerti al santo. Spettacoli pirotecnici.
  • Festa di San Biagio. 3 febbraio. Con esposizione del pregevole ed artistico Simulacro del Santo; vendita dei cucciddati e benedizione della gola.
  • Festa di San Giuseppe. 19 marzo.
  • Festa Liturgica di Maria SS. Annunziata. 25 marzo. Svelata del Simulacro della Madonna e celebrazioni presso il Santuario.
  • Domenica delle Palme. Domenica delle Palme. Via Crucis vivente con grande corteo storico.
  • Venerdì Santo. Scesa 'a cruci (Ascesa dalla Croce) e processione con i simulacri del Cristo morto, dell'Addolorata e di San Giovanni Evangelista.
  • Sabato Santo. Veglia pasquale e cascata d'a tila: tradizionale caduta di una grandiosa ed antichissima tela tessuta e dipinta a mano che vela il simulacro del Cristo Risorto presso la Basilica di Santa Caterina e la Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • 1 maggio. Tradizionale pellegrinaggio alla Madonna di Tre Monti; la meta è una piccola chiesa di campagna del Seicento, al confine tra Pedara e Trecastagni.
  • Maria SS. Annunziata. 1º settembre - 3ª domenica di settembre. Giro delle Candelore (o Cerei) la prima domenica, il secondo venerdì (sera) sabato (mattina) la domenica e il lunedì successivi (le Candelore precedono il fercolo); apertura dei Carri Mariani dei Partiti Piazza e Sant'Antonio il secondo sabato e la seconda domenica sera; processione dell'artistico fercolo ligneo dell'Ottocento con il venerato simulacro della Madonna la domenica (mattina e sera) e il lunedì sera (con omaggio ai caduti); fuochi d'artificio; luminarie artistiche e concerti sinfonici.
  • Festa di Santa Caterina d'Alessandria. 25 novembre. Patrona di Pedara.


Cosa fare[modifica]

Lungo la strada provinciale per l'Etna la fossa del Salto del Cane, un antico cratere spento con area attrezzata (Punto Base per l'Escursionismo del Parco dell'Etna).

Acquisti[modifica]


Come divertirsi[modifica]


Dove mangiare[modifica]

Prezzi modici[modifica]

  • 37.61847615.0606941 Bar Messina, Piazza Don Diego, 4, +39 0957808567. Bar eccellente per rosticceria e dolci. Da non perdere.


Dove alloggiare[modifica]


Sicurezza[modifica]


Come restare in contatto[modifica]


Nei dintorni[modifica]


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.