Da Wikivoyage.

Girasole
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Girasole
Sito istituzionale

Girasole è un centro della Sardegna orientale, nella provincia di Nuoro.

Da sapere[modifica]

Cenni geografici[modifica]

Girasole si trova in Ogliastra e confina con Lotzorai, Tortolì e Villagrande Strisaili.


Come orientarsi[modifica]

Mappa a tutto schermo Girasole (Italia)


Come arrivare[modifica]

In aereo[modifica]

  • 39.9191679.68251 Aeroporto di Tortolì-Arbatax (IATA: TTB) (A 5 km da Girasole). L'aeroporto è stato riaperto il 18 giugno 2023 dopo 12 anni di chiusura ed è utilizzato per i voli dell'aviazione generale. Aeroporto di Tortolì-Arbatax su Wikipedia Aeroporto di Tortolì-Arbatax (Q1114107) su Wikidata

Gli aeroporti aperti al traffico passeggeri invece sono:

Dai precedenti aeroporti, grazie alla presenza di diverse compagnie di autonoleggio, è possibile noleggiare un'auto per raggiungere Girasole.

In auto[modifica]

  • SS 125 Orientale Sarda: uscire a Girasole.
  • Da Lanusei: SS 198 in direzione Tortolì. Arrivati all'ingresso della città, girare a sinistra in direzione Olbia e immettersi sulla SS 125 Orientale Sarda, uscire a Girasole.
  • SS 389 Var Nuoro-Lanusei: uscire a Villagrande Strisaili, quindi percorrere la SP 27 e continuare per Tortolì, successivamente, girare a sinistra e immettersi sulla SS 198 continuando sempre per Tortolì. Arrivati all'ingresso della città, girare a sinistra in direzione Olbia e immettersi sulla SS 125 Orientale Sarda, uscire a Girasole.

In nave[modifica]

Il porto di Tortolì-Arbatax, a 6 km da Girasole, al 2023 è servito da una sola tratta: la Cagliari-Arbatax-Civitavecchia della Grimaldi Lines. Per le tratte da/per altri porti italiani fare riferimento ai porti di Cagliari, Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e Porto Torres.


In autobus[modifica]

Da Tortolì è possibile raggiungere Girasole con la linea ARST 301.

Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

  • 39.9527789.6638891 Chiesa di Nostra Signora di Monserrato.


Eventi e feste[modifica]

  • Fuochi di Sant'Antonio Abate. A metà Gennaio.
  • Pratzas de Gelisuli. Ad Aprile.
  • Sagra de is culurgionis. A Luglio. Sagra di piatti tipici locali.
  • Festival internazionale del folklore. Ad Agosto. Esibizione di gruppi folk locali e internazionali.
  • Nostra Signora di Monserrata. A Settembre. Festa patronale.


Cosa fare[modifica]


Acquisti[modifica]


Come divertirsi[modifica]


Dove mangiare[modifica]

Prezzi modici[modifica]

  • 39.9519729.6615561 Il Girasole, Via Nazionale, +39 346 6181966. Lun-Dom 6:00-24:00. Bar-pizzeria.
  • 39.9419179.6610282 Pintadera, Via Nazionale 43, +39 329 2068807. Pizzeria.

Prezzi medi[modifica]

  • 39.9464449.6619443 Vista Laguna, Via Sant'Agostino, +39 329 4193146. Lun-Ven 12:00-15:00. Trattoria.


Dove alloggiare[modifica]

Prezzi modici[modifica]

  • 39.9535289.6593061 S'Orgiola, Via Firanze 1, +39 388 9272471. B&B.
  • 39.9525569.6591112 4Pi, Via Torino 5, +39 328 0337077. Check-in: 19:00-20:00, check-out: 10:00-12:00. B&B.

Prezzi medi[modifica]


Sicurezza[modifica]


Come restare in contatto[modifica]

Poste[modifica]



Nei dintorni[modifica]


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.