Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Via Mercatorum
Via Marcatorum a Cornello
Tipo itinerario
Stato
Regione
Inizio
Fine
Lunghezza
Tempo
Dislivello salita
Sito del turismo

Via Mercatorum è un itinerario che si sviluppa attraverso la Lombardia.

Cenni geografici

[modifica]

La via Mercatorum è un insieme di sentieri e mulattiere che attraversano alcune zone della bergamasca, percorse dai mercanti nel Medioevo. Collegava la città di Bergamo con la val Brembana e la val Seriana facendole incontrare, per un percorso di circa 40 km fino alla realizzazione nel 1593, con la Serenissima della via Priula.

Cenni storici

[modifica]

I primi reperti che attestano l'esistenza di questa strada risalgono al Medioevo. Un atto notarile del 1392 attesta, per la prima volta, l'esistenza di una "via dei mercanti".

La Via Mercatorum si manteneva per gran parte del percorso a un'altezza superiore ai 1000-1200 metri s.l.m., anche per evitare spiacevoli incontri con i briganti che infestavano il fondovalle brembano. Esistevano anche piccole varianti a questo che era considerato il percorso principale: tutte modificavano il punto di inizio della salita, per ricollegarsi tra loro nel fondovalle brembano.

Quando andare

[modifica]

Dalla primavera all'autunno.

Come arrivare

[modifica]
Targa a Cornalba
Segnale

In aereo

[modifica]

Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.

In auto

[modifica]

Autostrada A4: uscita Bergamo.

In treno

[modifica]

Stazione di Bergamo.

Tappe

[modifica]
Mappa a tutto schermo Via Mercatorum(Modifica GPX)
  • 45.74459.761 Nembro, In Val Seriana. Imboccare il sentiero N. 535.
  • 45.75799.73322 Lonno. Imboccare il sentiero N. 534.
  • 45.78199.73183 Salmezza.
  • 45.78289.7494 Selvino.
  • 45.84989.7495 Cornalba. In Val Serina.
  • 45.86719.73256 Serina.
  • 45.88439.69967 Dossena.
  • 45.89299.65358 Cornello dei Tasso.
  • 45.86719.65019 San Giovanni Bianco. In Val Brembana.

Sicurezza

[modifica]

Equipaggiamento

[modifica]

Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, crema solare, ecc.).

Nei dintorni

[modifica]

Voci correlate

[modifica]

Altri progetti

[modifica]
ItinerarioBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.