Tarifa | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Spagna |
---|---|
Regione | Andalusia |
Territorio | Provincia di Cadice |
Altitudine | 7 m s.l.m. |
Superficie | 419,67 km² |
Abitanti | 18.664 (2024) |
Nome abitanti | tarifeño |
Prefisso tel | +34 956 |
CAP | 11380 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | San Sebastiano |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Tarifa è una cittadina storica dell'Andalusia nella Provincia di Cadice.
Da sapere
[modifica]La popolarità di Tarifa come destinazione per le vacanze è notevolmente aumentata negli anni 2010, alimentata principalmente dalla sua posizione come la più importante destinazione per il kitesurf in Europa.
L'affascinante Città Vecchia cinta da mura ha mantenuto un'atmosfera distintiva e la zona circostante ha evitato le peggiori devastazioni degli sviluppi turistici che hanno rovinato gran parte della costa spagnola. Gran parte della costa circostante è ancora protetta dalla legge e a pochi chilometri a ovest della città si trovano due delle spiagge più belle della Spagna.
Cenni geografici
[modifica]Tarifa è il punto più a sud dell'Europa continentale e l'Africa è a soli 14 km di distanza attraverso lo Stretto di Gibilterra ed è il punto esatto in cui l'Oceano Atlantico incontra il Mar Mediterraneo.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]Gli aeroporti più vicini sono Malaga a 1 ora e mezza di macchina, Gibilterra a 35 minuti, Jerez de la Frontera a 1 ora di macchina e l'aeroporto di Tangeri, in Marocco. Tangeri è a 1 ora di traghetto da Tarifa.
In nave
[modifica]Dal porto parte ogni due ore un traghetto veloce della FRS per il porto di Tangeri, in Marocco. Il tempo di crociera varia da 35 minuti a 1 ora. Sola andata, 40,00 € (include navetta da Tarifa ad Algeciras). Andata e ritorno, 71,00 €. C'è anche un'altra compagnia che gestisce la rotta, Intershipping. Anche qui, ci sono partenze ogni due ore, la traversata dura un'ora e i prezzi sono praticamente gli stessi a giugno 2016 (65,70 € per un viaggio di andata e ritorno). I possessori di biglietto possono quindi prendere bus navetta gratuiti a Tarifa per Algeciras, durata 45 minuti.
In autobus
[modifica]Potete prendere l'autobus per Tarifa da Algeciras (45 min), La Línea de la Concepción, Malaga, Jerez de la Frontera e Cadice (1 ora e mezza). La maggior parte, se non tutte le corse, sono gestite da Transportes Generales Comes.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]Una passeggiata nel 1 centro storico è un buon inizio per esplorare Tarifa. Molti dei luoghi architettonici più interessanti sono raggiungibili a piedi.
- 2 Castello di Tarifa (Castillo de Guzmán El Bueno).
Lun-Dom 10:30-14:00 e 17:00-20:00. Probabilmente uno degli edifici medievali meglio conservati in Spagna, costruito nel 960 da Abd ar-Rahman. Dalla torre si ha una vista a 360 gradi su Tarifa e lo Stretto di Gibilterra. La leggenda di Guzman il Buono narra che i Mori tennero prigioniero suo figlio in fondo al bastione. "Dacci l'Andalusia o uccideremo tuo figlio!" gridarono. Senza esitazione, Guzman lanciò il suo coltello nel cuore del figlio. Così finì l'occupazione della Spagna durata 800 anni.
- 3 La Isla de las Palomas. Off limits al pubblico. La strada che conduce all'ex isola "che divide il Mediterraneo dall'Atlantico". Splendide viste sullo stretto e sull'Africa (16,4 km). Il piccolo castello si chiama Castillo Santa Catalina, costruito nel 1929. La punta meridionale di Isla de las Palomas è il punto più a sud dell'Europa continentale.
- 4 Chiesa di San Mateo (In centro). La chiesa gotica fu costruita nel XVI secolo. La facciata fu ricostruita nel 1774 da La Vega fedele all'originale. La porta della chiesa è sempre aperta.
- 5 Spiaggia di Los Lances (Playa de Los Lances). La famosa spiaggia per il surf. Ampia e bianca sabbia. L'immensa spiaggia di Los Lances è riconosciuta come la migliore spiaggia per kite e windsurf in Europa e ospita numerose scuole di kitesurf che offrono lezioni per tutti, dai bambini agli esperti.
- 6 Plaza de Santa Maria (Plaza de Los Ocho Ranitas/Piazza delle otto rane). Gli edifici principali sono La Alcazaba in stile neoclassico, il municipio di Tarifa e la biblioteca locale.
- 7 Puerta de Jerez (Porta di Jerez). L'entrata principale della città vecchia di Tarifa, parte delle mura medievali, è l'unica delle tre porte originali sopravvissuta. Sopra l'entrata c'è scritto: Molto nobile, molto leale ed eroica città di Tarifa, conquistata ai Mori, regnante Sancho IV el Bravo 21 settembre 1292.
- 8 Playa Chica. Bella spiaggia sabbiosa.
- 9 Chiesa Maggiore di San Mateo (Iglesia Mayor de San Mateo). Costruita nel 1506 sui resti di una moschea. La sua attuale facciata barocca è stata progettata dall'architetto Torcuato Cayon de la Vega nel 1774.
- 10 Faro di Punta de Tarifa (Faro Punta de Tarifa). Il faro più a sud della Spagna.
- 11 Chiesa di Santiago (Iglesia de Santiago).
- 12 Torre de las Palomas. Torre di guardia del XVI secolo.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Osservazione della vita marina
[modifica]Nello Stretto di Gibilterra si trovano sette specie di mammiferi marini. Oltre ai delfini tursiopi, ai delfini striati e alle balene pilota, presenti tutto l'anno, occasionalmente si possono vedere orche, balenottere comuni e capodogli. A Tarifa, vari fornitori offrono escursioni di osservazione da fine marzo a inizio novembre. Tali escursioni hanno luogo solo quando il mare è calmo.
Windsurf
[modifica]Tarifa deve la sua fama al windsurf. La baia è ideale, con venti freschi dall'Atlantico, il cosiddetto vento di Ponente, e il vento caldo e forte di Levante dal Mediterraneo. I migliori spot sono Valdevaqueros, Los Lances, Balneario, Playa Chica e Bolonia. Le scuole di windsurf sono aperte tutto l'anno e offrono le migliori e più recenti attrezzature.
Kitesurf
[modifica]Tarifa è anche il posto ideale per praticare il kitesurf, grazie alle sue enormi spiagge, ai venti costanti e al sole tutto l'anno.
- 1 Graykite, Ctra Comarcal 9210 KM 2, Zona Pedro Valiente (il punto di ritrovo abituale per le lezioni è al Chiringuito Agua sulla Playa Los Lances), ☎ +34 600 76 62 33, tarifa@graykite.surf.
70,00-160,00 €.
8:00-20:00. Graykite è una scuola di kitesurf che offre lezioni per principianti, kiteboarder avanzati e bambini. Tutti gli istruttori sono qualificati IKO e hanno tra i 4 e i 14 anni di esperienza nell'insegnamento. La maggior parte dei principianti può praticare il kitesurf in modo indipendente dopo un corso di 3 giorni. Se necessario, può essere fornito aiuto per l'organizzazione del viaggio e l'alloggio.
- 2 Alex Pastor Kite Club, Calle Algeciras, 58, ☎ +34 956 62 72 71, info@alexpastorkiteclub.com.
20,00-55,00 €/ora.
10:30-20:30. Scuola di kitesurf, negozio di kite e centro test Airush, con attrezzatura da kite di Airush Kiteboarding.
Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Locali notturni
[modifica]- 1 Balneario Beach Club Tarifa, Playa de los Lances s/n, ☎ +34 666 000 111. Probabilmente il posto migliore a Tarifa per ammirare le spettacolari viste sullo stretto e il tramonto.
Dove mangiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- 1 Mandragora, Calle Independencia, 3 (Sulla Independencia, un piccolo vicolo tra la cinta muraria della città e la chiesa di San Mateo). Un bel ristorante nella città vecchia. Non è economico, ma il cibo è il migliore.
Dove alloggiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- 1 Hostal Alameda, Paseo Alameda 4 (Centro città), ☎ +34 659 127 472, info@hostalalameda.com. Ostello confortevole e accogliente.
- 2 Hotel Arte Vida, Ctra N340 km 79.3 (Spiaggia di Los Lances), ☎ +34 956685246, reservas@hotelartevidatarifa.com. Splendide viste sullo Stretto di Gibilterra. Il ristorante è famoso per il pesce fresco e l'atmosfera. Non perdetevi le feste al tramonto al beach club. Ottimi mojito.
- 3 Hotel La Mirada, Calle San Sebastian 41.
40,00 €. Personale gentile che parla inglese, posizione discreta. Buon bagno interno e TV a schermo piatto.
- 4 Pension Facundo, Calle Batalla del Salado, 47, ☎ +34 956 684 298, facundotarifa@gmail.es.
20,00 €/notte per un letto in dormitorio o di più per una bella stanza privata. Ottimo ostello che accoglie backpacker e viaggiatori che vogliono risparmiare soldi. L'ostello si prende cura dell'igiene e mantiene le attrezzature per cucinare e Internet gratuito. Il personale ha problemi a parlare inglese.
Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Telefonia
[modifica]Da dicembre 2024, Tarifa e le sue autostrade di accesso dispongono del 5G di tutti gli operatori spagnoli.
Nei dintorni
[modifica]- 1 Baelo Claudia (a Bolonia, a 20 km dal centro storico). Rovine romane proprio sulla spiaggia. Resti di templi, bagni, case e un teatro romano.
- 2 Cueva del Moro. Grotta con pitture murali preistoriche.
- 3 Torre del Rayo. Torre fortificata medievale.
- 4 Torre de la Peña.
Ingresso libero.
0:00-24:00. Rovine di un'antica torre di guardia.
- 5 Torre del río Guadalmedina.
- Tangeri – L'Africa è raggiungibile con un breve viaggio in barca
- Cadice – Il capoluogo di provincia offre 3.000 anni di storia e un immenso Carnevale.
- Gibilterra
- Ceuta
- Granada
- Jerez de la Frontera
- Siviglia
- Ronda
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Tarifa
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tarifa