São Tomé | |
Stato | São Tomé e Príncipe |
---|---|
Regione | Isola di São Tomé |
Abitanti | 56.166 (2005) |
Posizione | |
São Tomé è la capitale dello stato insulare di São Tomé e Príncipe.
Da sapere[modifica]
Capitale di São Tomé e Príncipe, la città di S. Tomé è situata sulla baia Ana Chaves che si apre sul litorale nord-orientale dell'isola omonima.
Oggi è una delle più piccole capitali del mondo contando meno di 60,000 abitanti.
Cenni storici[modifica]
Fondata nel 1485 dal portoghese Álvaro Caminha, si è sviluppata attorno alla cattedrale del XVI secolo. Nel 1599 la città e l'intero arcipelago furono conquistate dagli olandesi per due giorni e nel 1641 per un anno. São Tomé è stata la capitale della colonia ed è ininterrottamente la capitale del paese.
Come orientarsi[modifica]
La città è situata nella parte nord-orientale dell'isola omonima nella baia Ana Chaves ed è caratterizzata da decadenti edifici coloniali portoghesi e da parchi e giardini ben tenuti.

Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
La città ha un aeroporto internazionale.
In auto[modifica]
São Tomé è il centro viario dell'isola.
[modifica]
Dal porto c'è un servizio traghetti con l'isola di Príncipe oltre a collegamenti marittimi con il Gabon ed il Camerun.
In autobus[modifica]
Come per la rete stradale, la città è il fulcro delle linee autobus dell'isola.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Punti di richiamo oltre ai due mercati sono il palazzo presidenziale, la chiesa dei pescatori ed il cinema. Un altro edificio storico è il forte di São Sebastião costruito nel 1575 e che oggi ospita il Museo Nazionale di São Tomé.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi elevati[modifica]
- Pestana São Tomé, Av. Marginal 12 de Julho n° 851, ☎ +239 244 500, fax: +239 224 978. L'unico albergo a 5 stelle di São Tomé.
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante São Tomé
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su São Tomé