Jump to navigation
Jump to search
Riohacha | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Colombia |
---|---|
Altitudine | 5 m s.l.m. |
Superficie | 5.020 km² |
Abitanti | 202.559 (2009) |
Nome abitanti | Riohachero |
Fuso orario | UTC-5 |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Riohacha è una città della Colombia.
Da sapere[modifica]
Riohacha è una città della Colombia nella regione del Mar dei Caraibi. È capoluogo del dipartimento di La Guajra. Trae il suo nome dal fiume che la bagna. La città fu fondata 1535 da Nikolaus Federmann ed è spesso menzionata nel celebre romanzo "Cent'anni di solitudine" del premio Nobel 1981 Gabriel García Márquez e anche nella novella dello stesso autore dal titolo "Cronaca di una morte annunciata".
- Riohacha è un importante porto colombiano sul mar dei Caraibi e un centro multiculturale. L'area intorno la città è per lo più desertica e abitata da Amerindi appartenenti alla cultura Wayuu, già sviluppata in epoca precolombiana.
- Ai tempi coloniali Riochacha era famosa per l'abbondanza di perle del mare antistante.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]