Pontremoli | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Toscana |
Territorio | Lunigiana |
Altitudine | 236 m s.l.m. |
Abitanti | 6.956 (9/2023) |
Nome abitanti | pontremolesi |
Prefisso tel | +39 0187 |
CAP | 54027 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | San Gimignano |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale |
Pontremoli è una città della Toscana.
Da sapere
[modifica]La città sull'alto corso del Magra, chiamata Apua dai Romani, vanta una storia lunga e movimentata. Nel 1847 passò dal Granducato di Toscana al Ducato di Parma , dove rimase fino all'Unità d'Italia. Oggi Pontremoli è il comune più settentrionale della Toscana.
Pontremoli fu sede vescovile dal 1797 al 1988 (poi unita a Massa). È una tappa del percorso di pellegrinaggio della Via Francigena.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In auto
[modifica]L' autostrada A15 (strada europea 31 - correttamente segnalata: E33) per La Spezia passa per Pontremoli. Il paese è attraversato dalla parallela Strada Statale 62, che valica l' Appennino al Passo della Cisa (1039 m). Una strada secondaria collega Borgo Val di Taro all'alto corso del Taro, che sfocia nel Po, attraverso il Passo del Bratello (953 m).
In nave
[modifica]La Spezia è la città portuale più vicina al Mar Ligure.
In treno
[modifica]Pontremoli è dotata di una stazione sulla linea ferroviaria Parma - La Spezia, che attraversa l'Appennino tra Borgo Val di Taro e il paese nella Galleria del Borgallo.
A piedi
[modifica]La Via Francigena, il lungo percorso escursionistico tra Canterbury e Roma, attraversa la città.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]- 1 Duomo. Costruito nel 1630 , è noto anche come Concattedrale di Santa Maria del Popolo.
- 2 Chiesa di San Giacomo al Campo. Menzionata per la prima volta nel 1187.
- Porta Parma.
- 3 Teatro della Rosa.
- 4 Castello del Piagnaro. Espone statue menhir provenienti dal territorio storico della Lunigiana.
- 5 Museo delle statue stele lunigianesi, Via Piagnaro 1.
Eventi e feste
[modifica]- Premio Bancarella.
metà luglio.
Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Pontremoli
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pontremoli