Parco nazionale Royal Manas | |
Localizzazione | |
Tipo area | Parco nazionale |
---|---|
Stato | Bhutan |
Superficie | 1.057 km² |
Anno fondazione | 1966 |
Parco nazionale Royal Manas è un'area protetta situata nel Bhutan centrale.
Da sapere
[modifica]Il parco nazionale di Royal Manas è il più antico parco nazionale del Bhutan e il governo reale lo considera "il pezzo forte della conservazione del Regno" e un "deposito genetico" per piante preziose.
Cenni geografici
[modifica]Il parco copre il distretto orientale di Sarpang, la metà occidentale del distretto di Zhemgang e il distretto occidentale di Pemagatshel.
È collegato tramite "corridoi biologici" all'Area naturale protetta di Phibsoo, al Parco nazionale di Jigme Singye Wangchuck, al Parco nazionale Phrumsengla e all'Area naturale protetta di Jomotsangkha.
Il confine meridionale indo-butanese separa questo parco dal Parco nazionale di Manas, un patrimonio dell'UNESCO.
Flora e fauna
[modifica]
Gli habitat del Parco nazionale di Royal Manas vanno dalle foreste tropicali delle pianure ai campi di ghiaccio permanenti. Le ecoregioni nel parco comprendono foreste di latifoglie dell'Himalaya orientale e foreste di pini subtropicali dell'Himalaya.
Royal Manas produce anche diverse specie di piante utilizzate nel cibo, nel commercio, nella medicina e nei rituali religiosi. Circa 5.000 persone vivono in villaggi isolati e remoti all'interno del parco.
Il Parco Nazionale di Royal Manas ospita tigri del Bengala , elefanti , gaur, nonché un langur dorato più raro, cinghiale nano, coniglio ispido e delfino del fiume Gange. È anche l'unico parco bhutanese abitato dal rinoceronte unicorno e dal bufalo selvatico. Centinaia di specie di uccelli vivono nel vasto parco, tra cui quattro specie di bucerotidi: bucero collorossiccio, calao grigionero, bucero bianco e nero orientale e grande calao indiano.
Questo parco e il vicino Parco nazionale di Manas nello Stato indiano di Assam offrono un rifugio per molti animali selvatici, tra cui tigri, leopardi, rinoceronti, orsi, pangolini ed elefanti.

Il fiume Manas e i suoi affluenti ospitano tre specie di rari pesci migratori chiamati mahseer : il mahseer dal corpo profondo, il mahseer d'oro e il mahseer del cioccolato (o Acrossocheilus hexangonolepis).
Quando andare
[modifica]Durante la stagione dei monsoni da maggio a settembre, nel parco nazionale possono verificarsi fino a 5.000 mm di pioggia . Nelle altre parti dell'anno c'è poca pioggia. Il miglior periodo di viaggio va da novembre a marzo, perché in questo periodo le temperature sono molto piacevoli.
Cenni storici
[modifica]Designato un santuario della fauna selvatica nel 1966, l'area fu trasformata in parco nazionale nel 1988.
Come arrivare
[modifica]Permessi/Tariffe
[modifica]Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su parco nazionale Royal Manas