Egeo Settentrionale | |
Localizzazione | |
Stato | Grecia |
---|---|
Capoluogo | Mitilene |
Superficie | 3.836 km² |
Abitanti | 208.151 (censimento 2005) |
Sito istituzionale | |
Le isole dell'Egeo Settentrionale costituiscono una regione geografica e amministrativa della Grecia. Hanno un aspetto meno solare se paragonate alle vicine Cicladi o al Dodecaneso.
Da sapere[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
- Isole principali
- Samo - Isola prossima alle coste anatoliche
- Furni (Fournoi) e Icaria - Ad ovest di Samo della quale costituiscono una dipendenza amministrativa.
- Lesbo - L'isola dove nacque la poetessa Saffo, nota anche con il nome di Mytilene.
- Lemno - L'isola di Efesto.
- Chio - Altra isola prossima alla costa turca contornata da arcipelaghi in miniatura.
- Samotracia - L'isola dove fu rinvenuta la celebre statua di Nike, oggi esposta al museo del Louvre di Parigi. Si raggiunge in traghetto da Alexandoupoli.
- Taso (In greco: Θάσος) - Un'isola molto verde al largo delle coste della Macedonia. Si raggiunge in traghetto dal porto di Kavala
Come arrivare[modifica]
[modifica]
È possibile arrivare a Agios Kirikos (Ikaria) tramite:
- Agoudimos Lines da Kavala
- Kallisti Ferries da Piraeus
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Egeo Settentrionale
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Egeo Settentrionale