Aspetto

La cucina veneta è l'insieme dei piatti della tradizione culinaria del Veneto.
Da sapere
[modifica]Gli ingredienti alla base della cucina del Veneto sono il mais e il riso, ivi importati grazie alle rotte commerciali che, partendo da Venezia, giungevano nelle Americhe e in Oriente, i fagioli, i pesci di laguna o acqua dolce, spesso usati per preparare antipasti, risotti e stuzzichini, la carne di maiale e quella di volatili da cortile, soprattutto di anatra e oca e il radicchio.
Antipasti
[modifica]- Sarde in saor
- Capocollo
- Prosciutto veneto
Primi piatti
[modifica]- Pasta e fagioli
- Risi e bisi
- Bigoli
Secondi piatti
[modifica]- Baccalà mantecato
- Baccalà alla vicentina con polenta
- Fegato alla veneziana
- Polenta e osei
Dolci
[modifica]- Pandoro
- Tiramisu
- fritole
- Baicoli
Vini
[modifica]- Amarone
- Lugana
- Recioto
- Soave
- Valpolicella
- Prosecco
Liquori
[modifica]- Liquore fragolino
- Liquore prugna
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante cucina veneta
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cucina veneta