Aspetto

La cucina piemontese è l'insieme dei piatti della tradizione culinaria del Piemonte.
Da sapere
[modifica]È una cucina molto varia, che ruota intorno a ingredienti come la carne di vitello, il vino, spesso anche usato per cuocere gli alimenti, il burro, che serve a stemperare i sapori aggressivi di molti cibi, il tartufo, la selvaggina, i pesci d'acqua dolce, il riso, le verdure come i peperoni, i cardi e i porri. Risente in parte dell'influsso della cucina francese; lo dimostra in particolare l'importanza degli antipasti, un insieme di portate che precede quello che è tradizionalmente chiamato primo piatto e volti a stuzzicare l'appetito.
Antipasti
[modifica]- Mocetta
- Caponet
- Vitello tonnato
- Carne cruda alla piemontese
Primi piatti
[modifica]- Agnolotti piemontesi
- Polenta concia
- Panissa
- Gnocchi al Castelmagno
- Risotto al barolo
Secondi piatti
[modifica]- Brasato al barolo
- Bollito misto
- Finanziera
- Fritto misto alla piemontese
Piatti unici
[modifica]- Bagna cauda
- Fagioli grassi
Dolci
[modifica]- Baci di dama
- Brutti ma buoni
- Canestrelli
- Gianduiotti
- Torcetti
Vini
[modifica]- Barolo
- Barbaresco
- Dolcetto d'Alba
- Dolcetto d'Asti
- Gattinara
- Barbera
Liquori
[modifica]- Genepì
- Grappa di Barbaresco
- Grappa di Moscato
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Cucina piemontese