Vai al contenuto

Scarica il file GPX di questo articolo
Da Wikivoyage.

Il Carnevale è originariamente una festa cattolica per il Martedì Grasso, l'ultimo giorno prima della Quaresima. Nelle comunità tradizionalmente cattoliche, viene solitamente celebrato con sfilate, feste di strada e spettacoli dal vivo. Il periodo è noto come carnevale in Italia, carnaval in Portogallo e martedì grasso (Mardi gras) in Francia.

Carnevale di Venezia
Martedì Grasso a New Orleans

Capire

[modifica]

Il Carnevale ha radici nel Cristianesimo, come festa prima dell'austerità della Quaresima (che di solito proibisce carne, alcol e altri eccessi). A seconda della località, il Carnevale ha contenuto elementi del paganesimo europeo e indigeno, ed è oggi principalmente una festa secolare.

Poiché il periodo della Quaresima dipende dalla Pasqua, il Carnevale è una festa mobile, solitamente celebrata nella seconda metà di febbraio. In alcune località, come i Caraibi, il Carnevale può essere in date diverse durante l'inverno settentrionale, già a dicembre a Montserrat.

Parlare

[modifica]

Sebbene i Carnevali possano essere eventi enormi, molti di essi sono pensati per un pubblico nazionale, piuttosto che per visitatori stranieri. Al di fuori dei paesi di lingua inglese, le informazioni in inglese possono essere difficili da trovare.

Sicurezza

[modifica]

I carnevali possono attrarre folle enormi, con crimini comuni come il borseggio. Sono stati tristemente noti per le fughe precipitose e altri incidenti. Usate le normali precauzioni in mezzo alla folla.

Stare in salute

[modifica]

Le malattie infettive si diffondono facilmente tra la folla, soprattutto quando le persone provengono da molti luoghi in cui diverse malattie sono endemiche. Indossare una mascherina protettiva ridurrà le infezioni trasmesse per via aerea e lavarsi le mani o fare il bagno dopo aver partecipato al Carnevale ridurrà il numero di patogeni sulla pelle. Usare un disinfettante per le mani ogni tanto quando si partecipa al Carnevale va bene, ma se si usa uno spray, assicurarsi di non contagiare le persone intorno a sé.

In alcuni Carnevali è necessario restare in piedi per molto tempo, quindi potrebbe essere opportuno portare uno sgabello portatile, soprattutto se si soffre di artrite o di altre patologie che rendono doloroso stare in piedi.

Destinazioni

[modifica]
Mappa a tutto schermo Carnevale

In Italia

[modifica]
Per approfondire, vedi: Carnevale in Italia.
  • 45.4388912.319441 Venezia. Il Carnevale di Venezia è famoso per le sue maschere iconiche. Venezia quì su Wikivoyage Venezia su Wikipedia Venezia (Q641) su Wikidata
  • 43.86723910.2506062 Viareggio. Viareggio quì su Wikivoyage Viareggio su Wikipedia Viareggio (Q221377) su Wikidata

Nel mondo

[modifica]
  • -22.908333-43.1777783 Rio de Janeiro. Rio de Janeiro quì su Wikivoyage Rio de Janeiro su Wikipedia Rio de Janeiro (Q8678) su Wikidata
  • 29.966-90.0684 New Orleans. Martedì Grasso. New Orleans quì su Wikivoyage New Orleans su Wikipedia New Orleans (Q34404) su Wikidata
  • 43.64806-79.404175 Toronto. Toronto quì su Wikivoyage Toronto su Wikipedia Toronto (Q172) su Wikidata
  • -12.983721-38.4936126 Salvador. Salvador (Brasile) quì su Wikivoyage Salvador (Brasile) su Wikipedia Salvador (Q36947) su Wikidata
  • 50.93896.959427 Colonia. Colonia (Germania) quì su Wikivoyage Colonia (Germania) su Wikipedia Colonia (Q365) su Wikidata
  • 60.1666724.933338 Helsinki. Il Carnevale della Samba di Helsinki si tiene ogni anno dal 1991, solitamente in prossimità dell'Helsinki Day, il 12 giugno. Helsinki quì su Wikivoyage Helsinki su Wikipedia Helsinki (Q1757) su Wikidata

Altri progetti

[modifica]
TematicaBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe) che dà un'indicazione sommaria sulla tematica trattata. Il piè pagina è correttamente compilato.