Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Averara
Stemma
Averara - Stemma
Averara - Stemma
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Abitanti
Nome abitanti
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Averara
Sito istituzionale

Averara è un borgo della Lombardia.

Da sapere

[modifica]

Il comune è situato in Val Averara, valle laterale della Val Brembana, a circa 33 chilometri a nord-ovest da Bergamo. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana.

Cenni storici

[modifica]

Averara era un antico centro commerciale nei pressi della Via Mercatorum, che collegava, nel medioevo, la bergamasca con la Valtellina.

Via Porticata


Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Averara


Come arrivare

[modifica]
Casa Bottagisi

In aereo

[modifica]

Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.

In auto

[modifica]

Autostrada A4: uscita Bergamo, quindi SS 470 e SP 8.

In treno

[modifica]

Stazione di Bergamo.

Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
Via Porticata
  • 45.987999.631811 Via Porticata (Via Mercatorum).
  • 45.98779.63052 Chiesa di San Giacomo.
  • 45.985969.634863 Chiesa di San Pantaleone.
  • 45.9869.63564 Casa Bottagisi, Frazione Redivo.


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]
  • 45.988719.631561 Bar La Dogana, Via Centro 21.


Dove mangiare

[modifica]

Averara non dispone di ristoranti.

Prezzi medi

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]

Itinerari

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.