File:Mexico-3980 - Coyolxauhqui Stone (2508259597).jpg

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale
Da Wikivoyage.

File originale(2 383 × 2 269 pixel, dimensione del file: 3,63 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Tenochtitlán Museum - The Coyolxauhqui Stone (3.25 meter stone)," a giant monolith found at the Great Temple of Tenochtitlan in 1978. Coyolxauhqui was the Moon goddess according the Aztec mythology. Her name means "Golden Bells." She was the daughter of the Earth goddess, Coatlicue and the sister of the Sun god, Huitzilopochtli. Mexico City, Mexico

Coyolxauhqui encouraged her four hundred sisters and brothers to kill their dishonored mother. Coatlicue gave birth to Huitzilopochtli after a ball of feathers fell into the temple where she was sweeping and touched her. Huitzilopochtli sprang out of his mother as an adult fully armed and saved her.

Coatlicue regretted such violence. Thus, Huitzilopochtli cut off Coyolxauhqui's head and threw it into the sky to form the Moon so that his mother would be comforted in seeing her daughter in the sky every night.
Data
Fonte Mexico-3980 - Coyolxauhqui Stone
Autore Dennis Jarvis from Halifax, Canada
Licenza
(Riusare questo file)

Quote from photographer on numerous files

PLEASE, no multi invitations or self promotion in your comments, THEY WILL BE DELETED. My photos are FREE for anyone to use, just give me credit and it would be nice if you let me know, thanks - NONE OF MY PICTURES ARE HDR.

Quote from photographer on numerous files

PLEASE, no multi invitations or self promotion in your comments, THEY WILL BE DELETED. My photos are FREE for anyone to use, just give me credit and it would be nice if you let me know, thanks - NONE OF MY PICTURES ARE HDR.

Luogo dello scatto19° 25′ 37,55″ N, 99° 08′ 23,78″ W Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da archer10 (Dennis) 117M Views all'indirizzo https://flickr.com/photos/22490717@N02/2508259597 (archivio). È stata controllata in data 2 marzo 2018 dal robot FlickreviewR 2 ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

2 marzo 2018

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

19°25'37.546"N, 99°8'23.777"W

0.27027027027027027027 secondo

11 millimetro

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale07:44, 14 apr 2020Miniatura della versione delle 07:44, 14 apr 20202 383 × 2 269 (3,63 MB)Lilactree201Cropped 27 % horizontally, 7 % vertically using CropTool with precise mode.
18:23, 2 mar 2018Miniatura della versione delle 18:23, 2 mar 20183 264 × 2 448 (3,21 MB)Artix Kreiger 2Transferred from Flickr via Flickr2Commons

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati